Sostituzione del vecchio impianto: ecobonus e bonus casa

Guida completa su come accedere alle detrazioni fiscali per la sostituzione, anche parziale, del vecchio impianto. Scopri tutto su Ecobonus e Bonus Casa e non perdere gli sconti!

Il nuovo portale ENEA: un passaggio fondamentale per le detrazioni

È finalmente attivo il portale bonusfiscali.enea.it, dove i contribuenti possono inviare le informazioni necessarie per accedere agli sconti fiscali relativi agli interventi di efficienza energetica e utilizzo di fonti rinnovabili. Questo strumento, operativo dal 30 giugno 2025, è fondamentale per chi vuole beneficiare delle detrazioni previste dalla legge. La sostituzione, anche parziale, del vecchio impianto rientra tra gli interventi agevolabili. Per accedere agli sgravi è necessario inviare i dati all’ENEA, l’Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie.

Obbligo di trasmissione: cosa sapere

Per poter usufruire delle detrazioni fiscali, gli interventi devono essere segnalati all’ENEA entro 90 giorni dalla conclusione dei lavori. La sostituzione, anche parziale, del vecchio impianto con pompe di calore ad alta efficienza o con impianti geotermici a bassa entalpia, ad esempio, rientra tra i lavori che permettono di accedere alle detrazioni fiscali. È essenziale che le spese siano pagate tramite bonifico parlante e accompagnate da un’asseverazione tecnica per dimostrare la conformità degli interventi ai requisiti richiesti.