Bonus impianti 2025: detrazione fiscale per efficienza energetica

Il 2025 offre un’opportunità significativa per migliorare l’efficienza energetica degli edifici grazie al Bonus Condizionatore, un’agevolazione fiscale che incentiva interventi volti al risparmio energetico. La detrazione, disciplinata dall’articolo 16-bis del TUIR e prorogata dalla Legge di Bilancio 2025, copre una vasta gamma di lavori, tra cui l’installazione e la sostituzione di condizionatori e altri impianti di climatizzazione, anche senza opere murarie, a condizione che sia dimostrabile un effettivo miglioramento dell’efficienza energetica.

Dettagli dell’agevolazione

Validità: Le spese devono essere documentate e sostenute nel corso del 2025.
Interventi Coperti: Sono ammessi lavori che incrementano l’efficienza energetica, come l’installazione o la sostituzione di condizionatori e climatizzatori. È obbligatoria la presentazione di documentazione che attesti il risparmio energetico conseguito.
Esclusioni: Sono escluse le spese per la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con caldaie a combustibili fossili.
Misura della Detrazione: La detrazione è del 36% delle spese sostenute per la maggior parte degli interventi. Tale percentuale sale al 50% se i lavori sono eseguiti dai proprietari dell’unità immobiliare adibita ad abitazione principale.

Come ottenere la detrazione

Per beneficiare dell’agevolazione, il pagamento delle spese deve avvenire tramite bonifico bancario o postale ‘parlante’. Questo significa che il bonifico deve riportare obbligatoriamente:

Causale: Una causale che faccia riferimento all’agevolazione, ad esempio: “Spese interventi efficienza energetica ai sensi art. 16-bis TUIR” o “Spese installazione condizionatore efficiente agevolazione fiscale”.
Codice Fiscale del Beneficiario: Il codice fiscale del soggetto che richiede la detrazione.
Partita IVA o Codice Fiscale del Fornitore: Il numero di partita IVA o il codice fiscale della ditta o del professionista che ha eseguito i lavori.
Riferimento alla Fattura: Numero e data della fattura corrispondente al pagamento.

Il Bonus Condizionatore 2025 rappresenta un’opportunità concreta per migliorare il comfort abitativo e ridurre i costi energetici. La possibilità di usufruire di una detrazione fiscale significativa rende questi interventi più accessibili, incentivando la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio italiano.”